Il tema della Deposizione

La Deposizione di Cristo è un tema che ritroviamo in diverse cappelle gentilizie dei cimiteri di Palermo. La facciata della cappella Rutelli nel cimitero di Sant'Orsola presenta un altorilievo in bronzo, probabilmente opera di Mario Rutelli poiché si tratta della cappella di famiglia. Il Cristo morto è stato appena sceso dalla croce - si vede... Continue Reading →

Cartolina del cimitero dei Cappuccini

Questa cartolina della mia collezione personale rappresenta l'ingresso del cimitero dei Cappuccini con al centro la cappella Giuffrè (1945) e ai lati le cappelle Arnone e Tornabene. Si tratta di una "Vera Fotografia" pubblicata dalle Edizioni Marconi di Genova.

Nuove informazioni sul Monumento Mandrascate

Sul sito qualecefalu.it è stato pubblicato quest’estate un articolo che si riferisce allo scultore Luigi Filippo Labiso, di cui ho già parlato in passato. L’autore, Sandro Varzi, vi fa riferimento a dodici fotografie di opere realizzate dallo scultore che egli donò alla biblioteca del Museo Mandralisca di Cefalù nel 1939. Tra di esse vi è... Continue Reading →

Il cimitero dei Cappuccini, set cinematografico

Nella miniserie televisiva Boris Giuliano - Un poliziotto a Palermo (2016) del regista Ricky Tognazzi, il cimitero dei Cappuccini diventa set cinematografico. Nella scena qui sotto si possono vedere Boris Giuliano (interpretato da Adriano Giannini) e il giornalista Marco Alliati (interpretato da Francesco Montanari) davanti alla tomba del magistrato Pietro Scaglione. Si trovano nella parte... Continue Reading →

Cappella della famiglia Alliata di Pietratagliata

Fu realizzata nel 1952 circa dall'architetto Antonio Zanca, anche se nell'archivio del cimitero dei Cappuccini si trova un disegno risalente al 19471. In un altro disegno2 dell’architetto si nota un tetto con tegole di maiolica mentre nel progetto finale la cappella è senza copertura, simile a una rovina romantica con rampicanti che salgono lungo le... Continue Reading →

Create a free website or blog at WordPress.com.

Up ↑