Cappella Giacomo Misuraca

La cappella Misuraca nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli è stata realizzata dall'architetto palermitano Giacomo Misuraca per la sua famiglia. Un articolo pubblicato sulla rivista L’architettura italiana nel 1923 ce ne fornisce una descrizione: “La cappella contiene 9 loculi, tanti quanti sono i membri della sua famiglia, copre una superficie di 15 metri quadrati circa... Continue Reading →

Cappella della famiglia Lala

La cappella gentilizia della famiglia Lala è stata realizzata nel 1906 dall’architetto palermitano Giacomo Misuraca1. La facciata rivestita da un intonaco grigio è trattata a bugnato nella parte basamentale per poi alleggerirsi con un trattamento a conci rasi. In corrispondenza dell’architrave del portale, una fascia lapidea si estende sui quattro fronti della cappella, arricchita solamente... Continue Reading →

Cappella Moceo

La cappella gentilizia della famiglia Moceo è stata realizzata nel 1900 dall’architetto Nicolò Perricone1. 1 S. Bellante e S. Lo Giudice, Disegni in Luce, Assessorato ai Servizi Cimiteriali della Città di Palermo, s.d. [disegno] Ubicazione: sezione 48 nel cimitero dei Rotoli Salva

Cappella Bartolotta

La cappella gentilizia della famiglia Bartolotta è stata realizzata nel 1899 dall’architetto Nicolò Perricone1. 1 S. Bellante e S. Lo Giudice, Disegni in Luce, Assessorato ai Servizi Cimiteriali della Città di Palermo, s.d. Ubicazione: sezione 48 nel cimitero dei Rotoli

Stele a Pietro Bonanno

Pietro Bonanno, nato a Palermo il 16 dicembre 1863 e ivi deceduto il 12 febbraio 1905, fu un uomo politico, deputato in cinque legislature, e infine pro-sindaco della città di Palermo. A lui si devono molte opere pubbliche fra cui il giardino antistante al Palazzo dei Normanni, che porta oggi il nome di Villa Bonanno.... Continue Reading →

Blog at WordPress.com.

Up ↑