Le Vie dei Tesori 2017

Con il mese di ottobre a Palermo ritorna puntualmente la manifestazione Le Vie dei Tesori con un programma sempre più ricco ad ogni edizione, quest’anno con l’allargamento nel mese di settembre a quattro altre città siciliane: Agrigento, Caltanissetta, Messina e Siracusa. In questa XI edizione, nell'ambito delle numerose passeggiate proposte, l’associazione Alternative Tours organizza due visite... Continue Reading →

Stele a Enrichetta Portalupi

La stele dedicata a Enrichetta Portalupi è stata realizzata nel 1888 dall’architetto Giuseppe Damiani Almeyda1. Il monumento funerario in marmo di Carrara è fatto per essere visto da entrambi i lati: da un lato un angelo tiene fra le mani un’urna semi aperta poggiata su una colonna sulla quale pende una ghirlanda di papaveri. Si... Continue Reading →

Monumento a Paolo Morello

Il monumento è stato realizzato nel 1889 dall’architetto Giuseppe Damiani Almeyda1 in memoria del filosofo Paolo Morello, nato il 6 gennaio 1809 a Palermo e ivi è morto il 10 luglio 1873. Il disegno dell’opera funeraria figura con qualche lieve differenza sulla "Tav. 13 - Colonna monumentale e cippi sepolcrali - prospetti"2 del volume Scuola... Continue Reading →

Il tema della Deposizione

La Deposizione di Cristo è un tema che ritroviamo in diverse cappelle gentilizie dei cimiteri di Palermo. La facciata della cappella Rutelli nel cimitero di Sant'Orsola presenta un altorilievo in bronzo, probabilmente opera di Mario Rutelli poiché si tratta della cappella di famiglia. Il Cristo morto è stato appena sceso dalla croce - si vede... Continue Reading →

Gli interni della cappella Florio

È stato pubblicato l’11 gennaio scorso sul sito internet dell'edizione palermitana di La Repubblica un servizio fotografico sulla cappella Florio, realizzata nel 1870 dall’architetto Giuseppe Damiani Almeyda per accogliere le spoglie dell’imprenditore Vincenzo Florio (1799-1868). È stato così possibile vedere lo stato di degrado della cappella gentilizia, purtroppo ben noto a chi frequenta regolarmente il... Continue Reading →

Blog at WordPress.com.

Up ↑